La tecnica articolatoria, nota anche come “Trust articolatorio” o HWLA (Low Amplitude, High Velocity – impulso ad alta velocità e piccolo movimento), è una delle prime e più diffuse tecniche utilizzate da osteopati e chiropratici per riportare le articolazioni nella loro posizione fisiologica.
Il procedimento consiste nel diagnosticare un malposizionamento articolare che limita il movimento in una determinata direzione. Successivamente, il segmento corporeo viene posizionato al limite del movimento consentito (barriera articolare) e viene applicata una spinta rapida e controllata per superare la restrizione, senza però oltrepassare il limite fisiologico dell’articolazione.
Sebbene questa tecnica sia insegnata in molte scuole di osteopatia e chiropratica, l’approccio osteopatico si distingue per la sua dolcezza ed attenzione: spesso basta posizionare correttamente il paziente e sfruttare la sua respirazione per ottenere lo sblocco articolare, senza bisogno di una spinta attiva.
|
|