L’osteopatia è un approccio terapeutico manuale che considera il corpo umano come un’unità integrata, in cui ogni sistema (muscolare, scheletrico, viscerale, nervoso e circolatorio) lavora in sinergia per mantenere l’equilibrio e la salute.
Non si focalizza sul sintomo, ma sulle cause profonde del dolore o del disturbo, intervenendo sugli squilibri funzionali attraverso tecniche non invasive e personalizzate.
L’osteopatia è indicata per numerosi disturbi, tra cui:
Dolori alla colonna vertebrale (cervicalgia, lombalgia, sciatalgia)
Emicranie e cefalee
Artriti, reumatismi, tendiniti, distorsioni
Lesioni muscolari e articolari (es. gomito del tennista)
Postumi di traumi, come il colpo di frusta
Disturbi legati alla gravidanza e al parto
Ansia lieve, tensioni e sintomi psicosomatici
Il corpo è un’unità: ogni parte è connessa e interdipendente
Esiste una capacità innata di autoguarigione
La struttura influisce sulla funzione, e viceversa
La circolazione sanguigna è fondamentale per la salute dei tessuti
Attraverso le mani, l’osteopata individua restrizioni o disfunzioni nei tessuti e applica tecniche mirate a ripristinare il corretto equilibrio.
Lo strumento principale è il tatto altamente sviluppato, che permette di percepire alterazioni nei tessuti (come tensioni, rigidità, variazioni di temperatura). Il trattamento non si concentra sempre sulla zona dolorante, ma può agire anche a distanza, in base alla causa primaria del problema.
Le tecniche impiegate variano a seconda del paziente e della condizione:
Strutturali (muscoli e articolazioni)
Cranio-sacrali
Viscerali
Tutte sono dolci, non invasive e adatte anche a soggetti sensibili o anziani.
È utile portare eventuali esami diagnostici già eseguiti (RX, TAC, risonanza, ecc.) per escludere controindicazioni e orientare meglio il trattamento.
I risultati possono essere immediati (soprattutto nei casi acuti, come torcicollo o colpo della strega) oppure progressivi, in funzione della cronicità o della complessità del disturbo. In ogni caso, il trattamento osteopatico stimola i naturali processi di autoregolazione del corpo.
|
|